Amici del Torchio di Sonvico
Gli Amici del Torchio di Sonvico nascono nel 1990 come Commissione culturale dell’allora Comune di Sonvico, con l’intenzione di animare il cinquecentesco Torchio delle noci situato all’interno dell’antico nucleo. Nel corso di ventisette anni di attività e con il sostegno dell’ente comunale, sono state promosse numerose manifestazioni e iniziative, con particolare attenzione per la storia della comunità, del suo territorio e per la relazione uomo/natura.
Con questa visione nel 1999, è stata inaugurata la realizzazione del sentiero storico naturalistico “ACQUA, FUOCO, TERRA E CIELO” che è valso al Comune il 2° premio ASPAN, e nell’autunno 2001 l’attuazione di una serie di manifestazioni legate al castagno e allo sviluppo sostenibile che hanno permesso di mettere in funzione una vecchia “gráad”.
I prodotti del territorio, quali la castagna come pure la mela, la pera, la noce e la zucca sono state le protagoniste delle pubblicazioni dei “Quaderni del torchio” dedicati alle ricette tradizionali.
Regolare è pure stata la valorizzazione e il sostegno a proposte esterne in linea con la nostra visione culturale. Alla base di tutte le iniziative intraprese, la volontà di creare legami e relazioni durature.
Nel febbraio del 2014, a seguito dell’avvenuta aggregazione con la Città di Lugano, gli Amici del Torchio diventano un’ Associazione con un proprio statuto giuridico, con il quale definiscono questi principi e finalità:
• sperimentare forme partecipative che favoriscano la riflessione, il dibattito, il confronto civile e le relazioni fra i cittadini;
• far emergere un’identità locale aperta, rispettosa di sé e degli altri, per un comune futuro sostenibile, civile e democratico;
• valorizzare, con sguardo critico, il tessuto sociale e culturale della nostra comunità, prestando attenzione al territorio, alla sua storia e al flusso di cambiamenti in atto;
• impegnarsi in proposte che valorizzino le dimensioni estetiche e conviviali;
• fare rete con gruppi, enti, associazioni, per rafforzare e favorire il raggiungimento degli obiettivi.
• sostenere e dare spazio a proposte di interesse pubblico con la formula del Torchio aperto.
Gli Amici del Torchio di Sonvico:
Maurizio Cerri, Sonja Fontana, Giovanna Marchesi, Anne Sassi, Danila Nova, Michele Malfanti, Bruno Bergomi, Lorenza Spinelli
Fondazione
1990
Presidente
Lorenza Spinelli – Bignasca
- Amici del Torchio di Sonvico
Str. della Castellanza 57
6968 Lugano - 076 344 09 44
- l.spinelli@bluewin.ch
Aziende di Lugano
- Bar Freedom
Via Maggio 35
6900 Lugano - 091 966 69 00
Bar Freedom
Bar- Tbs, La Buona Stampa SA
Via Fola 11
6963 Lugano - 091 973 31 71
Tbs, La Buona Stampa SA
Stampa, Studio grafico, Tipografia- Gamma Color sagl
Via Emilio Bossi 6
6900 Lugano - 091 972 20 29