Associazione Amici del Museo di Ascona
Storia
L’AAMA riassume in sé una lunga,
articolata e considerevole storia di attività culturali promosse nel territorio
di Ascona. Dalla prima associazione degli artisti dell’Orsa maggiore (1924),
alla fondazione dell’Associazione Artisti Asconesi (1941), al Gruppo Artisti
Asconesi (1946), alla formazione infine della società degli Amici delle Belle
Arti Ascona (1949-1995). I loro obiettivi riguardavano primariamente la
valorizzazione degli artisti residenti nel territorio (attraverso
l’organizzazione di mostre, l’acquisizione e la vendita di loro opere), senza
per questo sottovalutare la promozione e la divulgazione culturale del
patrimonio artistico tra soci e simpatizzanti, tramite l’organizzazione di
incontri e gite culturali.
Gli obiettivi dell’AAMA
Con il proposito di offrire ai propri soci le
migliori occasioni di frequentazione delle arti, di proporre iniziative
educative e, contemporaneamente, di agire in difesa e per la divulgazione del
patrimonio artistico del Borgo e del territorio di Ascona, l’AAMA oggi si prefigge
di:
-
promuovere, salvaguardare, tutelare e
valorizzare il patrimonio storico-artistico del Museo e del territorio
-
sostenere le attività del Museo sia in
Svizzera che all’estero
-
incoraggiare gli scambi di conoscenze ed
esperienze tra le istituzioni
-
promuovere e divulgare conoscenze artistiche,
scientifiche e culturali
-
promuovere la raccolta di fondi per
acquisizioni di opere e documenti con lo scopo di incrementare le collezioni
del Museo
-
incentivare la tutela e il restauro del
patrimonio artistico del Museo e del territorio
-
promuovere le donazioni e i lasciti per lo
studio e la valorizzazione dei beni comuni, a favore del Museo o delle
istituzioni culturali del territorio
-
sviluppare relazioni con collezionisti,
amatori, sponsor e mecenati
Attività
Ogni anno l’AAMA propone ai suoi soci un
ricco programma di attività, con visite guidate, gite culturali, approfondimenti
rivolti ai giovani, spettacoli, convegni, eventi e incontri di vario genere.
I soci costituiscono il vivace caposaldo
dell’associazione, hanno diritto di voto alle assemblee annuali e facoltà di
sottomettere le loro proposte al comitato dell’associazione.
Adesione
Le tipologie di adesione si suddividono in
sostenitori individuali, famiglia e aziendali. Per i dettagli si prega di
consultare il sito.

Fondazione
2012
Presidente
Francesca Gemnetti
Membri
Rachele Allidi
Mara Folini
Silvana Palagi
Michela Ris
- Associazione Amici del Museo di Ascona
Via Borgo 34
6612 Ascona - 091 759 81 40
- http://museoascona.ch/it/mcam/museo/associazione-amici-del-museo-di-ascona-aama
Aziende di Ascona
- Lotti & Ci. SA
Via Prati della Noce 15b
6612 Ascona - +41 91 791 21 35
Lotti & Ci. SA
Elettricità- Studio d'ingegneria RVCS Studio Protec SA
Viale Monte Verità 80
6612 Ascona - +41 91 792 25 84
Studio d'ingegneria RVCS Studio Protec SA
Energia, Ingegneria, Progettazione- BEAUTY LOUNGE Il tuo centro estetico
Viale Monte Verità 10
6612 Ascona - 091 220 55 66