Associazione Amici Valle Malvaglia

L'associazione ha come obiettivi di favorire gli interessi generali della Valle Malvaglia ma soprattutto di proteggere e valorizzare il suo patrimonio ambientale e culturale. Diverse le attività proposte negli anni dai vari collaboratori e volontari. In particolare la trasformazione di un vecchio rustico ora adibito a capanna, inaugurata nel 1999. La costruzione è situata a Prou, in un'incantevole paesaggio e raggiungibile in un'ora di cammino dal nucleo di Dagro. Essa è punto di partenza per suggestivi itinerari escursionistici come la cima di Piancabella, il Simano, la capanna Quarnei e la cima dell'Adula. La capanna è completa di letti con coperte (17 posti), refettorio (20 posti), servizi igienici, doccia, riscaldamento a legna, illuminazione elettrica, acqua corrente e bibite. Oltre a questa bella costruzione i volontari si sono adoperati per riattare altre strutture (es: stalla Pian da Föc) e ripristinare alcuni sentieri che conducono ai monti e sulle cime della Valle Malvaglia. Meritevole di attenzione è quello che porta alla cima della Sella passando dalla Val Combra, Pulgabi da dove si può godere un magnifico panorama a 360° su tutta la Valle. Altre idee e progetti sono in programma per il futuro, animati da tanta passione e attaccamento per questi luoghi ove ogni pietra è antica memoria delle fatiche e della civiltà contadina. Informazioni Capanna Prou: Posti letto: 17 Altezza: 2015 m s.l.m. Coordinate: 720080 / 143920 Cartina: 1:25'000 foglio numero 1273 Biasca Telefono: NO Apertura: senza custode sempre aperta Prenotazioni: Marina Righenzi Tel. 079 353 96 28 o Athos Varinelli Tel. 079 444 35 53 Filovia Malvaglia SA Tel. 091 870 24 30 Ristoro Sass Malt Tel. 091 870 20 32

Fondazione
1997
Presidente
Stefano Bolla
Membri
100

Aziende di Malvaglia

  • Ristorante Pizzeria della Posta
    Zona Malvaglia Rongie
    6713 Malvaglia
  • 091 870 12 67
Ristorante Pizzeria della Posta
Ristoranti
Granito Legiuna SA
Graniti