Categoria: Cultura

Associazione culturale Albatros

Siamo un gruppo di adulti, docenti, formatori, animatori, genitori.

Nell’agosto del 2013 ci siamo costituiti in associazione con lo scopo di dare impulso al nostro lavoro e in particolare di offrire ai ragazzi dai 13 ai 17 anni, l’opportunità di incontrare alcuni scrittori di diverse provenienze.

È nata così l’Associazione Culturale Albatros con lo scopo principale di promuovere un festival di letteratura per ragazzi il cui nome è “Storie controvento”.

Nel 2019 il festival è giunto alla sua sesta edizione, a cui hanno partecipato oltre 600 ragazzi accompagnati dai loro docenti. Ci apprestiamo in questi mesi a preparare la settima edizione che si svolgerà dal 22 al 25 aprile 2020 a Bellinzona.

Il momento più importante del nostro festival è l’incontro che i ragazzi hanno con l’autore del libro letto precedentemente in classe coi loro docenti. Si tratta di un’occasione rara di interpellare l’autore a partire dalle domande che le storie suscitano nei ragazzi. Interrogare e lasciarsi interpellare da una storia sono vie percorribili e aprono all’affetto per i personaggi, i paesaggi, le parole. Le storie riguardano la nostra vita e ci aiutano anche a percepire noi stessi come storie. Infatti esse resistono all’omologazione del pensiero e all’appiattimento delle parole, intaccano le stereotipie che come tentacoli si impossessano del nostro immaginario, ci autorizzano a incamminarci su sentieri inesplorati.

Per tutti questi motivi proponiamo ai ragazzi storie di generi, provenienze e linguaggi diversi per stuzzicare il loro appetito ma anche per coglierli di sorpresa, invitarli ad andare altrove, avventurarsi in lande desolate, luoghi pieni di mistero o semplicemente vedere con sguardi diversi i luoghi di sempre.

Questo cammino è possibile anche grazie alla preziosa collaborazione delle e dei docenti che accompagnano il gruppo classe nella scoperta della storia e nella preparazione del colloquio con lo scrittore.

Durante il periodo che precede il festival cerchiamo di proporre serate sul tema della letteratura per ragazzi. Il festival prevede anche momenti aperti agli adulti che possono conoscere gli autori invitati.

Fondazione
2013
Presidente
Sabrina Hilpisch
Comitato
Sabrina Hilpisch (presidente)
Stefania Bortoli
Paolo Buletti
Diana Ciechi
Cristina Schneider
Sofia Santi

Informazioni bancarie
ccp 65-94454-7

Aziende di Bellinzona

  • Garage Della Santa SA
    Via Franco Zorzi 43
    6500 Bellinzona
  • 091 821 40 60
Garage Della Santa SA
Auto nuove, Autolavaggio, Carrozzeria, Garage
Pamo Ponteggi SA
Ponteggi
  • Vetro Design Sagl
    Via Franco Zorzi 15
    6500 Bellinzona
  • 091 835 43 28
Vetro Design Sagl
Vetreria