Categoria: Associazione, Istruzione
Associazione Prima Infanzia

Abbiamo iniziato la nostra attività nel 1998, ottenendo poi nel 2000 l’autorizzazione cantonale. Dal 2000 al 2009, abbiamo operato all’interno della Scuola dell’Infanzia di Solduno, costituendo nel 2006 l’Associazione Prima Infanzia.
Dal settembre 2009 abbiamo la nostra sede presso le Scuole elementari ai Salaggi in due accoglienti aule con accesso diretto al giardino. Ogni anno ospitiamo una sessantina di bimbi provenienti da tutto il locarnese.
La nostra offerta vuole essere un gradino prima della scuole dell'infanzia, per poter vivere armoniosamente il passaggio dalla famiglia al gruppo di coetanei e a nuove persone di riferimento. Pertanto ci sta a cuore introdurre il bambino alla socialità con delicatezza e rispetto.
Collaboriamo pure con gli enti cantonali per accogliere ed inserire nei nostri gruppi bambini con difficoltà particolari.
Attività nella sede
Al Boschetto i bambini dai 2 ai 4 anni hanno l’opportunità d’incontrarsi e condividere molteplici attività (gioco, pittura, lavori manuali, storie, canti, esperienze con animali…) coordinate da una maestra formata ed una stagiaire.
In gruppetti di 10-14 bambini, i piccoli ospiti si ritrovano due o più volte alla settimana per socializzare in un ambiente creativo e variato.
Siamo aperti seguendo il calendario scolastico e con il seguente orario:
MATTINO: 8.30 – 11.30/13.00
POMERIGGIO 13.30 – 16.30
Un pomeriggio alla settimana è dedicato all'esperienza musicale e permette ai bimbi di vivere e condividere il mondo dei suoni, del canto e dell'ascolto.
Un altro pomeriggio è riservato ai bimbi più piccoli dai 18 mesi per un inserimento più dolce e graduale assieme ad un genitore (gruppo bimbo+).
Attività nella natura
Offriamo a due gruppi l'occasione di viver da vicino il susseguirsi delle stagioni a Solduno nei pressi del fiume Maggia e al Parco Robinson.
Una decina di bimbi attorno ai 3 anni, seguiti da 2 educatrici formate si ritrovano per 1-2 mattine la settimana a scoprire il magico mondo della natura.
I piccoli pionieri si avvicinano affascinati ad elementi come la terra, l’aria, le piante, gli animali, il tempo e, di tanto in tanto anche il fuoco.
Il bosco - per noi - è una vera ricchezza ed un enorme fonte di stimoli alla fantasia ed all'’apprendimento. Nel bosco si può ascoltare e percepire se stessi e quanto ci circonda. Il movimento e lo stare all’aria aperta in ogni stagione porta tranquillità e forze.
L'ambiente porta i partecipanti a prendersi cura l’uno dell’altro, ad aiutarsi a superare gli ostacoli e rispettarsi nei ritmi. Un rispetto che viene riservato anche all’ambiente naturale.

Fondazione
2006
- Associazione Prima Infanzia
Via delle Scuole 10
6600 Locarno - http://www.alboschetto.ch
Aziende di Locarno
- Branchini Rolladenservice SA
Via alle Vigne 18
6600 Locarno - +41 91 751 46 36
Branchini Rolladenservice SA
Tende- Luca Coiffure
Via Bramantino 1
6600 Locarno - 091 751 50 46