Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner

L’Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner nacque nell’anno 1989. L’associazione è l’ente giuridica responsabile della Scuola Rudolf Steiner del Sopraceneri, non persegue scopo di lucro ed è costituita perlopiù da genitori della scuola.
La scuola Steiner è una scuola per tutti, senza distinzione di nazionalità, religione o reddito; essa è indirizzata a tutti coloro che desiderano per i propri figli una preparazione alla vita che sia all’altezza dei compiti attuali: un’educazione non standardizzata che sviluppi qualitativamente padronanza e creatività. Si cerca soprattutto di far nascere nei bambini un senso di ammirazione e meraviglia per il mondo e la vita. La scuola è una comunità che dipende interamente dai contributi dei genitori e dei sostenitori della scuola e dalle loro iniziative per la ricerca di fondi pubblici e privati atti a finanziare le proprie attività. Ogni famiglia contribuisce al sostegno economico della Scuola secondo le proprie possibilità.
La scuola Steiner prende il nome dal proprio fondatore: Rudolf Steiner (1861-1925) filosofo che ha dato significativi impulsi di rinnovamento nell’ambito dell’educazione, della medicina, dell’arte e dell’agricoltura.
Secondo la pedagogia fondata da R. Steiner, l’educazione è strutturata nel pieno rispetto delle esigenze e dei bisogni del bambino nel suo divenire. Tutta la didattica è quindi organizzata in modo che gli allievi possano sviluppare in modo equilibrato facoltà intellettuali, artistiche e manuali. Il compito dei docenti ed educatori implica la conoscenza e lo studio continuo del bambino nel suo sviluppo; una pratica pedagogica e didattica in grado di nutrire adeguatamente l’essere del bambino con insegnamenti e attività adatte a mantenere vivo l’entusiasmo per l’apprendimento, insieme ad una crescita armoniosa.
La Scuola Rudolf Steiner di Rivapiana – Locarno, nella sua sede in riva al lago nel quartiere di Rivapiana a Minusio dispone di:
• un asilo nido (18 mesi – 3 anni e mezzo)
• due sezioni di asilo (3 anni e mezzo – 6/7 anni)
• scuola elementare
• scuola media (fino all’VIII classe – 3° media)
Al di fuori dell’orario scolastico i nostri spazi (palestra, sala multiuso ed aule) sono disponibili per corsi, eventi e seminari. Eventuali interessati sono pregati di contattarci telefonicamente allo 091 752 31 02.
Tutte le informazioni riguardanti la nostra offerta pedagogica, feste e manifestazioni sono sempre consultabili presso il sito internet: www.scuolasteinerlocarno.ch

Fondazione
1989
Presidente
Mauro Manni
Membri
102 membri attivi
- Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner
Via dei Paoli 36
6648 Minusio - http://www.scuolasteinerlocarno.ch
Aziende di Minusio
- Deco Coppolino SA
Vicolo della Pergola 3
6648 Minusio - +41 91 743 89 83
Deco Coppolino SA
Sanitari- Rivapiana SA
Via San Gottardo 139
6648 Minusio - +41 91 759 13 31
Rivapiana SA
Garage, Auto occasioni, Autonoleggio- Almeida Giardini
Via San Gottardo 180
6648 Minusio - +41 91 840 90 40