ATKYE - Associazione Ticino Kenya Youth Education

ATKYE, con sede a Lugano, dal 1997 sostiene la scolarizzazione di bambini bisognosi nella zona costiera del Kenya. Oltre ai contributi di qualche ente pubblico, l’Associazione può contare soprattutto sull’aiuto instancabile di sostenitori privati, che hanno permesso a molti giovani di frequentare regolarmente la scuola e di concludere con successo la loro formazione scolastica di base. In Kenya è sancito il diritto alla scolarità gratuita. Le scuole pubbliche sono però affollatissime, con grande disagio nel corpo insegnante ed esclusione dei ragazzi troppo poveri o troppo lontani dalle sedi scolastiche. Sono pertanto apprezzati dallo Stato i progetti nell’ambito formativo. Il sistema scolastico in Kenya comprende 2 anni di prescolastico, 6 anni di scuola primaria, 3 anni di scuola secondaria inferiore e 3 di scuola secondaria superiore. Gli allievi devono sostenere degli esami alla fine di ogni triennio scolastico. In seguito, a seconda dei risultati scolastici raggiunti, si apre l'accesso alla formazione di tipo universitario e professionale. Dopo anni di sostegno agli allievi nelle scuole locali, il 19 febbraio 2007 è stata inaugurata la nuova scuola-internato Bambakofi Academy a Gede-Mijomboni, vicino a Malindi, nella contea di Kilifi. Dal 2018 è retta da una direzione collegiale molto motivata e aperta alle collaborazioni esterne. Il progetto Atkye ora comprende: - l'insegnamento gratuito: è la struttura fondamentale del nostro progetto. Prende totalmente a suo carico 225 allievi/e per i primi 9 anni del ciclo scolastico, la maggior parte in internato, in grande maggioranza ragazze. - la Nursery: assecondando i desideri espressi da mamme impegnate professionalmente, dal 2016 si ospitano un centinaio di bambine/i in età prescolastica, ricevendo un contributo modico a copertura delle spese di accudimento, vitto e trasporto. - l'insegnamento a pagamento: rispondendo ad una sollecitazione del personale della Bambakofi e dei genitori della Nursery, una sezione ospita allievi ed allieve delle prime 3 classi. Pagando una retta sostenibile, i genitori riescono a far fronte alla spesa. - il post-Bambakofi: a partire dal 2020 si aiutano studenti particolarmente meritevoli, ma privi di risorse finanziarie ad accedere agli studi superiori. - il fondo agricolo: alla fattoria si producono mais e legumi tipici della regione, si allevano polli, conigli e capre, per dare un complemento di cibo di qualità agli allievi della scuola. ATKYE tiene contatti con altre sedi scolastiche che ospitano gli studenti del ciclo secondario inseriti nel progetto, verificandone l’impegno, il rendimento e le condizioni. Coordina inoltre il sostegno finanziario, principalmente mediante le adozioni a distanza, ed affronta i problemi gestionali ed organizzativi che si presentano.

Fondazione
1997
Presidente
Esther Stella
Comitato
Manuela Travaglini, Piergiorgio de Gasparo, Luigi Censi, Antonella Martelli-Pischedda, Norman Eppenberger, Sacha Aellen
Tasse sociali
Singolo 50 CHF annui
Famiglia 70 CHF annui

Informazioni bancarie
BANCA CLER, IBAN CH79 0844 0636 2262 9009 5
Gruppi affiliati
ATKYE Italia ONLUS

Aziende di Lugano

  • Garage Twin Car Service Sagl
    Str. Ponte di Valle 16
    6964 Lugano
  • 091 972 70 40
Garage Twin Car Service Sagl
Auto nuove, Auto occasioni, Garage
G. & J. Topservice Sagl
Manutenzioni, Pulizia