Festival di letteratura e traduzione
Babel è il festival letterario centrato sulla traduzione, sia in senso stretto – scrittori legati a più lingue e culture in dialogo con i loro traduttori italiani, laboratori di traduzione, traduzioni tra le arti e pubblicazione di libri –, sia come metafora di ospitalità linguistica, attraversamento e incontro.
Il festival
Di anno in anno Babel si rivolge a una lingua, a un paese, a un tema, invitando scrittori, artisti, musicisti e traduttori da ogni parte del mondo. Ogni settembre, Bellinzona diventa così luogo di incontro e di scambio, e si riscopre importante crocevia in cui osservare – in continuo rinnovamento – un confluire di culture, identità e soprattutto storie. Nelle ultime edizioni, il festival ha riunito nel cuore del Ticino le voci della Grande Londra e del Brasile, della Polonia e delle Antille, e ha esplorato i confini del dicibile raccontando l’Aldilà e le lingue negate, disprezzate o inventate.
Le attività proposte non si esauriscono però nelle giornate letterarie bellinzonesi. Con extraBabel si valorizzano iniziative originate in seno al festival e poi cresciute fino a vivere di vita propria, come il progetto di traduzione poetica Poethreesome; in parallelo, poi, sono numerose e continue le collaborazioni con eventi culturali di rilievo su scala internazionale. Tra queste l’ultima è quella con FLIP, il maggiore festival brasiliano, dove quest’anno ha aperto le porte Oca Babel, casa della traduzione e della ospitalità linguistica.
Per seguire le nostre attività, visitate babelfestival.com o le pagine Facebook, Twitter e Instagram.
Attività sul territorio
Nel 2019 Babel decide di rafforzare il proprio legame con il Ticino: nasce così TESS, satellite del festival che sorvola per tutto l’anno la Svizzera italiana, portando incontri incentrati su scrittura, traduzione e mondi affini sia negli spazi dove sono di casa (come la Casa della Letteratura di Lugano), sia in luoghi inconsueti (come i bar ticinesi, con il ciclo «Un TESSto al bar»).
TESS predilige gli esordienti, gli incontri inaspettati e i luoghi inconsueti, ed è sempre aperta ad incrociare altre orbite, altri percorsi.
Per informazioni sul programma annuale, visitate babelfestival.com/tess o scrivete a tess@babelfestival.com.

Fondazione
2006
- Babel
Bellinzona
6501 Bellinzona - info@babelfestival.com
- https://www.babelfestival.com/
Aziende di Bellinzona
- Boutique Particolari
Vicolo Muggiasca 1
6500 Bellinzona - 091 825 21 40
Boutique Particolari
Abbigliamento, Intimo, Moda- ADF Atelier del Fiore Sagl
Via Molinazzo 3
6517 Bellinzona - 091 829 35 40