Brigata Scout Locarno
Cenni storici
Lo scoutismo nasce in Inghilterra nel 1907 per opera di Lord Baden Powell. Otto anni dopo il movimento giovanile giunge anche in Ticino e a settembre dello stesso anno nasce la sezione di Locarno. Nell’autunno del 2015 lo scoutismo a Locarno ha compiuto 100 anni! Infatti fu proprio qui che nel lontano 1915 L.L. De Pedroni decide di dare vita a un gruppo scout: oltre 100 anni dopo, la sezione di Locarno è ancora attiva e in gran forma. La Brigata Scout Locarno, gruppo che dal 1974 conta anche le sezioni di Ascona e Minusio, offre oramai da decenni attività entusiasmanti e di qualità per i giovani della regione.
L’ATTIVITÀ SCOUT
Lo scoutismo è un movimento educativo il cui scopo è favorire lo sviluppo dei ragazzi e delle ragazze in modo globale, aiutandoli lungo il loro percorso a diventare delle persone coscienti del proprio valore, responsabili, autonome, attive e aperte. Lo scoutismo regala vissuti indimenticabili, amicizie per la vita e molto divertimento con bambini e giovani coetanei.
Stai volentieri all’aperto nella natura, vuoi vivere avventure emozionanti e d’estate vuoi pernottare in tenda con i tuoi amici? Allora unisciti al mondo dello scoutismo! Fanno parte del gioco anche le competizioni e lo sport, gite in bici, sci, escursioni in montagna e con le racchette da neve, slitta, corse d’orientamento, tornei di unihockey e altri sport di squadra, arrampicata, canoa... senza dimenticare le attività creative, l’animazione, la costruzione di ponti di corda, teleferiche come quelle dei parchi avventura, e zattere. Non da ultimo agli scout si imparano molte cose utili tra cui i primi soccorsi, fare nodi e costruzioni, leggere una cartina e cucinare sul fuoco.
Proprio per i tanti momenti di avventura, amicizia, confronto e crescita che la nostra attività offre, capire il fascino dello scoutismo a parole è forse impossibile. Ma è proprio per questo che vale la pena mettersi un foulard al collo e lanciarsi nell’avventura. Invitiamo tutti gli interessati a farsi avanti e prendere contatto, anche solo per alcuni sabati di prova. D’altronde, una volta scout… sempre scout!
Dettagli riguardo all’attività:
L’attività si svolge ogni sabato, a partire dalle 14.00, e termina alle 16.30 per i lupetti (8-11 anni) e alle 17.30 per esploratori (11-15 anni) e pionieri (15-16 anni).
Come trovarci:
Sezione Scout Locarno: via Varenna, 6600 Locarno
Sezione Scout Ascona: Parco dei poeti, 6612 Ascona
Sezione Scout Minusio: via Cà di Ferro, 6645 Minusio

Fondazione
Autunno 1915
Presidente
Davide Nuzzi
Membri
Capo brigata:
Ivanoè Pittet / Go
Capi Sezione:
Chantal Curanz / Miuni – Ascona
Ivanoè Pittet / Go – Locarno
Luka Pacak / Pin – Minusio
Tasse sociali
CHF 50.-
- Brigata Scout Locarno
Via Bartolomeo Varenna 44
6600 Locarno - info@scoutlocarno.ch
- http://www.scoutlocarno.ch
Informazioni bancarie
Postfinance, Brigata Scout LocarnoIBAN CH22 0900 0000 6500 1809 0
Gruppi affiliati
Sezione Scout Ascona:Via delle scuole
Prefabbricato scuole comunali
6612 Ascona
Sezione Scout Minusio:
Via Cà di Ferro
6645 Minusio
Orari
L'attività si svolge tutti i sabati pomeriggio.Per lupetti (8 - 11 anni): dalle 14.00 alle 16.30
Per esploratori e pionieri (12-15 anni / 16-17 anni): dalle 14.00 alle 17.30
Aziende di Locarno
- Computer Service Locarno Sàgl
Via Rinaldo Simen 5
6600 Locarno - 091 752 32 86
Computer Service Locarno Sàgl
Assistenza informatica, Informatica- Studio d'architettura COArchitetto Sagl
Via Antonio Ciseri 23
6600 Locarno - 091 751 65 23
Studio d'architettura COArchitetto Sagl
Architettura- lS Multiservizi sagl
Via Bramantino 24
6600 Locarno - +41 91 752 00 54