Categoria: Spettacolo, Cinema
Castellinaria
Castellinaria è nato 28 anni fa su iniziativa di 4 appassionati di cinema (tra i quali l’attuale presidente Gino Buscaglia).
Il Festival è un unicum nel suo genere perché, proprio per la sua natura, spazia su un ampio ventaglio di età che va dalle elementari al liceo ed oltre.
I temi giovanili toccano anche il pubblico adulto al quale la fascia serale propone varie finestre sui concorsi così come pellicole fuori concorso, ma sempre strettamente connesse per tematiche e argomenti alla gioventù.
Il Festival vuole mostrare ai giovani, opere scelte per le loro qualità filmiche ed espressive, che affrontano argomenti vicini a loro da un lato e, dall’altro, parlano di realtà lontane, a volte sconosciute, in uno spirito di comprensione e di avvicinamento fra popoli di tutto il mondo. Però la fruizione dei film non si esaurisce quando si accendono le luci. La preparazione svolta con i rispettivi insegnanti prima della visione del film, il lavoro elaborato dopo, gli incontri con i registi o gli attori fanno si che i giovani che vengono a Castellinaria partecipano attivamente ai film che vedono. Castellinaria non è solo essere davanti allo schermo ma anche dietro o dentro.
I registi e attori che sono stati presenti al festival negli anni sono tanti: da Giulietta Masina a Alberto Sordi, agli inizi, poi Luigi Comencini, Michele Placido, il cubano Fernando Péres fino a Goran Paskaljevic e Christopher Lee, e più recentemente Fabrizio Bentivoglio e Luigi Lo Cascio e Silvio Soldini, per citarne solo alcuni.
Il Festival conta due concorsi internazionali di lungometraggi e un concorso internazionale di cortometraggi ai quali si affiancano vari atelier di formazione. L’atelier di scrittura e regia “Si gira!”, quello di cinema di animazione, l’atelier di critica cinematografica che ogni anno ospita un giornalista cinematografico di spessore, il meeting One-to-One che si vuole un punto d’incontro fra giovani registi e giovani produttori internazionali.
L’attività di Castellinaria non si limita alla sola settimana festivaliera ma, grazie alle collaborazioni che si sono stabilite con varie regioni svizzere e del Nord Italia, il Festival continua la sua “missione” sull’arco dell’anno intero.
www.castellinaria.ch
Fondazione
1988
Presidente
Gino Buscaglia
- Castellinaria
Via Giuseppe Cattori 3
6500 Bellinzona - 091 825 28 93
- segretariato@castellinaria.ch
- http://www.castellinaria.ch
Aziende di Bellinzona
- ADF Atelier del Fiore Sagl
Via Molinazzo 3
6517 Bellinzona - 091 829 35 40
ADF Atelier del Fiore Sagl
Fiori- Garage Della Santa SA
Via Franco Zorzi 43
6500 Bellinzona - 091 821 40 60
Garage Della Santa SA
Auto nuove, Autolavaggio, Carrozzeria, Garage- Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB)
Piazza del Sole 5
6500 Bellinzona - +41 91 850 49 00