Circolo Culturale Sardo Coghinas
Gli anni ’60 caratterizzarono il momento di crescita economica e sociale
che sfociò nel cosiddetto “boom economico”. L’economia era in netta
crescita e tutta la grande macchina industriale era in moto. I flussi
dell’emigrazione si accentuarono sempre più e videro protagoniste,
nell’esodo, le regioni dei Paesi più poveri e in modo estremamente
marcato la Sardegna. In questo grande fronte di migrati, si collocò
anche quello che approdò nella Svizzera italiano e più precisamente in
Leventina, dove trovò occupazione presso l’acciaieria Monteforno SA di
Bodio. Già nel 1961, i primi lavoratori sardi si annoveravano fra le
fila dei dipendenti della Monteforno, dando un contributo notevole allo
sviluppo dell’azienda e al consolidamento della stessa. La nostra
Associazione, dopo alcuni tentativi, nasce ufficialmente il 19.10.1980
da quel legame che si instaura fra persone lontane da una terra alla
quale si sentono – e vogliono continuare a sentirsi – fortemente legate.
Nasce dalla voglia di non smettere di praticare sa limba (la lingua)
che, pur nelle differenti forme dialettali, conserva suoni e richiami
che parlano al cuore. Nasce non solo con l’intento di tenerci uniti, ma
anche con spirito di servizio e obiettivi concreti perseguiti con
costanza nei confronti dei nostri corregionali. Col passare degli anni,
l’Associazione si evolve e si dedica alla promozione della Sardegna ed
alla valorizzazione del patrimonio, delle tradizioni popolari e delle
sue forme espressive. Organizziamo iniziative culturali, ricreative,
sociali, sportive e culinarie alle quali possono partecipare tutti,
nessuno escluso! Offriamo anche ottimi servizi informativi e di
assistenza nel disbrigo di formalità burocratiche, sul diritto del
lavoro, nelle vertenze sindacali e previdenziali, nella ricerca di un
posto di apprendistato o di lavoro. Il supporto di assistenza e di
solidarietà deriva dal qualificato lavoro di volontariato svolto dagli
stessi esponenti del Circolo, professionalmente occupati nei diversi
settori economici e sociali. Disponiamo anche di una fornita biblioteca
si storia e cultura generale della Sardegna, catalogata anche nella
biblioteca Svizzera Italiana, aperta a tutti gli interessati. Per
conoscere le nostre molteplici attività vi invitiamo a consultare il
nostro sito.

Fondazione
19 ottobre 1980
Presidente
Pietro Fadda
Membri
15 membri attivi
- Circolo Culturale Sardo Coghinas
Via Stazione 1
6743 Bodio - 091 864 22 88
- 091 864 22 88
- info@circolo-sardo-coghinas.ch
- http://circolo-sardo-coghinas.ch
Aziende di Bodio
- Nicoli Silvano SA
Via dei Grotti 1
6743 Bodio - +41 91 864 28 77
Nicoli Silvano SA
Sanitari, Impianti di riscaldamento, Cucine- Nb Nicoli Bruno Sagl
Salita al Ramm 1
6743 Bodio - +41 91 864 17 34