Categoria: Cultura, Arte

Circolo Pasquale Gilardi

Il Circolo viene costituito nell’aprile del 1987 con l’obiettivo di 'promuovere cultura' in memoria di Pasquale Gilardi, detto Lelèn, poeta dialettale e scultore (1885-1934) di Brè sopra Lugano. È una libera associazione apolitica e aconfessionale che si propone di trattare temi culturali, segnatamente di carattere artistico, letterario, storico, con particolare attenzione e riferimento alla realtà della regione del Monte Brè. Proprio quest'anno il Circolo festeggia i suoi trent'anni di attività: durante i suoi tre decenni di lavoro ha lasciato tracce importanti in paese. Fra queste va certamente menzionato l'arredo artistico del nucleo di Brè, una sorta di museo all'aperto, nato dalla collaborazione con Visarte Ticino, progetto che ha preso avvio nel 1994 e ha coinvolto 20 artisti sull'arco di dieci anni. Lo scopo dell'iniziativa era quello di far conoscere al pubblico questo incantevole villaggio ticinese, conferendogli un'impronta caratteristica e permanente. Il percorso inizia dalla piazza dinnanzi alla chiesa, attraversa tutto il nucleo e offre l’opportunità di ammirare le produzioni di artisti noti a livello nazionale e internazionale. In occasione dei suoi vent'anni di attività il Circolo ha realizzato una pubblicazione dal titolo "Muri di ieri, segni di oggi", un libro interamente dedicato all'arredo, al paese, agli artisti e alle loro opere. Il Circolo si è fatto altresì promotore in diverse occasioni di eventi pubblici, letture di poesie, concerti, che hanno coinvolto tutta la popolazione. L'intervento del Circolo è stato decisivo anche per garantire la riapertura del museo Schmid di Brè. Uno dei progetti nell'anno del trentesimo è proprio in questo contesto: a partire dal mese di aprile 2017 il quinto piano del museo Schmid ospiterà – a rotazione annuale e per la durata di tre mesi - alcune opere degli artisti che hanno preso parte all'arredo, iniziando da Aligi Sassu. Il secondo progetto che l’Associazione ha in serbo è una sorpresa per gli abitanti di Brè e Aldesago (ma non solo): musica d'autore e poesie di autori ticinesi, ritmo della musica e ritmo del verso che si intrecciano, dando vita a nuove forme d'arte.

Fondazione
1987
Presidente
Raffaella Taddei Marsiglia
Membri
ca. 180
Comitato
Franca Taddei Gheiler, vice-presidente
Maria Rosa Zürcher, segretaria
Gianni Cairoli, Fernando Gilardi (Past Presidente), Emilio Gilardi, Piero Gilardi, Giorgio Giudici, Andrea Prati, Simone Prati, Gianni Realini, Annamaria Rezzonico