Ad 1 km dall’uscita autostradale di “Bellinzona sud”, nel comune di Camorino, si trova la teleferica che dal paese porta all’alpe di Croveggia.
Il dislivello di 640m viene superato in ca 10 min, regalando agli escursionisti ed ai residenti dei monti una bella vista panoramica sul piano di Magadino.
Dall'alpe di Croveggia partono alcuni itinerari escursionistici interessanti: Cima del Corgella, Camoghè, capanna del Cremorasco – proprietà del patriziato di Camorino con possibilità di pernottamento – Isone, valle Morobbia.
La teleferica, inserita nell'inventario svizzero degli impianti a fune, è entrata in servizio nel 1970, sostituendo così il vecchio carrello adibito al trasporto di materiale.
Fino ad allora le genti di Croveggia, del Pro dent, e del Pian grand erano costretti ad una lunga salita a piedi.
La teleferica permette di raggiungere in breve tempo quota 940m/slm, rendendo così possibile l'accesso ad un’oasi naturale a due passi dal piano.
A scadenza biennale (la prossima volta nel 2018) i soci del consorzio organizzano, con lo scopo di far conoscere ed avvicinare la popolazione ai nostri monti, una giornata di festa; giochi per i più piccoli, la riffa ed il pranzo assicurano il successo di questa manifestazione.
Il 1 aprile è iniziata la stagione 2017, sul sito internet "http//:www.teleferica-croveggia.ch", si trovano gli orari di esercizio ed i numeri telefonici utili per richiedere informazioni.
Fondazione
1969
Presidente
Augusto Rota
Membri
19
- Consorzio teleferica monti di Croveggia
Camorino
6528 Camorino - 077 207 01 26
- http://www.teleferica-croveggia.ch