Categoria: Associazione

Coppa Froda

C’è un giorno dell’anno in cui la strada della Valle Bavona si colora di divise sgargianti, in cui le grida di incoraggiamento colmano il silenzio dei boschi e in cui la tranquilla frazione di Foroglio si popola di sportivi, tifosi, famiglie e amici. Tutto ciò accade in occasione della Coppa Froda, la tradizionale gara podistica del 1° agosto! La prima edizione della Coppa Froda risale presumibilmente a metà anni Sessanta, successivamente la gara ha subito delle pause di alcuni anni, per poi venir definitivamente ripresa nel 2008 dal Gruppo Coppa Froda. L’attuale comitato, giovane e dinamico, porta avanti questa manifestazione sportiva con entusiasmo. Così, ogni 1° agosto, con il sole o (raramente) con la pioggia, atleti di ogni età si sfidano sulle varie lunghezze di percorso fino a raggiungere il traguardo situato a Foroglio, ai piedi della splendida cascata Froda, dove li attende un gustoso pranzo, musica e buona compagnia. Si comincia con le categorie Uomini/Donne che gareggiano lungo la tratta di 6 Km con partenza da Cavergno. Successivamente è il turno di Ragazzi/Ragazze - categoria valida anche per la Coppa Ticino giovanile - che percorrono 3 Km partendo da Fontana. Segue la categoria Bambini con il percorso di 700 m da Ritorto ed infine i Minimi che partono dalle Gerre e corrono per 300 m. E non è tutto, infatti per gli sportivi meno competitivi vi è pure la possibilità di partecipare alla camminata popolare seguendo il percorso da Cavergno. Insomma, ce n’è per tutti i gusti! Ma la Coppa Froda non è solo una gara, è molto di più. Nel corso degli anni infatti questa manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile dell’estate bavonese, un evento che rappresenta un momento di incontro e di festa per tutti, atleti e non. Il carattere popolare della manifestazione è pure sottolineato dal fatto che, oltre a premiare i primi tre corridori di ogni categoria e l’atleta più anziano, ciascun partecipante riceve un gadget griffato Coppa Froda. Perché l’importante non è vincere, ma partecipare e divertirsi! E a proposito di divertimento non possiamo non citare la simpaticissima mascotte “Frodo” che partecipa all’emozionante corsa di Bambini e Minimi e che è pure stata oggetto di un concorso di disegno per bambini. Il disegno vincitore sarà raffigurato sul flyer della Coppa Froda 2018. Tutto ciò non sarebbe possibile senza l’aiuto degli sponsor e dei numerosi volontari che ogni anno sostengono il Gruppo Coppa Froda nell’organizzazione della manifestazione. Un grazie di cuore a tutti e arrivederci al 1° agosto 2018!

Presidente
Remy Lampert
Comitato
Samuele Dadò
Morena Dalessi
Pietro Martini
Rossella Tonini

Aziende di Cevio

Bettazza Graniti SA
Graniti