
55 e non sentirli! I “Ticines da Minüs” hanno passato quest’anno il ragguardevole traguardo di mezzo secolo e un lustro di attività. La corale, nata un po’ per caso al termine di un allegro cenone di San Silvestro del 1960, ha durante questi anni girato l’Europa in lungo e in largo, collezionando amicizie e successi. Battezzata dapprima affettuosamente “Coralina” dal pubblico di casa, la corale è diventata in seguito “I Ticines da Minüs” quando al fondatore Pierino Baccaglio furono chieste precisioni sull’origine dei cantori.
Partecipando a prestigiosi festival internazionali e nazionali di musica corale, i “Ticines da Minüs” si sono da subito distinti in qualità di ambasciatori di canti popolari ticinesi all’estero. Da Israele a Praga, dalla Gran Bretagna a Genova, la corale ha raccolto applausi e premi, e presentato il piccolo Ticino al mondo. La salda amicizia con il Coro Idica di Clusone (I) che perdura dalla fondazione della corale testimonia l’apprezzamento delle nostre voci anche oltre confine.
Per lasciare una traccia tangibile del loro operato e delle tradizioni musicali ticinesi, hanno registrato qualche 45 giri, delle radiocassette. L’ultima pubblicazione, un CD, è stata fatta in onore dei festeggiamenti del 50esimo di fondazione. Nonostante la funzione di ambasciatori i “Ticines” sono ovviamente ben ancorati alle loro terre d’origine, e oltre a raduni di cori e concerti nel Locarnese, collaborano anche con le associazioni di Minusio, come per la festa Rivapiana Musicanta.
Fedele al suo motto “Perché non tutto vada perduto”, i “Ticines da Minüs” continuano con determinazione a tenere in vita i canti tradizionali ticinesi e della cultura lombarda e piemontese. L’agenda per il 2017 è già piena di impegni, tra cui una due giorni di studio a Orgnana, diversi concerti nelle case anziani della regione e il Festival des musiques populaires di Moudon a giugno. Sempre alla ricerca di nuove leve, la corale invita quelli che cantano sotto la doccia, o attorno al fuoco in compagnia, a raggiungerli per le prove settimanali del martedì, presso la sede in via Mezzaro, per incontrare il maestro Enrico Penna. Per i curiosi, sul sito ufficiale si possono scoprire ulteriori foto e aneddoti. Tradizioni, buonumore e buona compagnia: …iè i Ticines da Minüs!

Fondazione
1961
Presidente
Roberto Bezzola
Membri
25
- Corale I Ticines da Minüs
Minusio
6648 Minusio - ticinesdaminus@ticino.com
- http://www.iticinesdaminus.ch
Aziende di Minusio
- Almeida Giardini
Via San Gottardo 180
6648 Minusio - +41 91 840 90 40
Almeida Giardini
Giardini- Deco Coppolino SA
Vicolo della Pergola 3
6648 Minusio - +41 91 743 89 83
Deco Coppolino SA
Sanitari- Ristorante L’approdo
Via S. Gottardo 192
6648 Minusio - +41 91 225 81 18