Categoria: Canto, Musica

Coro Callìope

Nata nel 1923 come Kirchenchor — affiancata alla Comunità evangelica di Locarno — e rinominata nel 1929 Coro Misto, l’associazione diventa Coro Callìope nel 2012. Dal 2002 il Coro Callìope è guidato con passione dalla maestra Esther Haarbeck. Nonostante le sue origini legate alla Comunità evangelica, con la quale prosegue una costruttiva collaborazione, il coro oggi è laico, aperto a tutti ed è composto da 35 coriste/i.

Il repertorio musicale del coro Callìope comprende opere dal periodo barocco al contemporaneo, sia brani a cappella sia brani con accompagnamento strumentale. Nel suo percorso, il coro Callìope coltiva collaborazioni e collegamenti con suoni e generi diversi: dalla musica antica alla classica, toccando tempi e temi lontani e vicini; con riferimenti al canto gregoriano, alla letteratura meno nota, al jazz, al pop e ai suoni e agli stili attuali. Il ticinese Ivo Antognini, Martín Palmeri e John Rutter sono tre degli autori contemporanei maggiormente interpretati. Negli ultimi anni il nostro coro si è esibito assieme a numerosi gruppi strumentali, tra cui l’orchestra Sinfonietta Anphiona diretta da Yvo Wettstein e la Ascona Big Band diretta da Paolo Cervetti. Ricordiamo tra i programmi recenti la Misatango — Misa a Buenos Aires, composta da M. Palmeri, i concerti in collaborazione con la Civica Filarmonica di Bellinzona, diretta da Franco Arrigoni e i concerti d’avvento 2019 con l’OCL — Orchestra da Camera del Locarnese, diretta da Andreas Laake.

Per l’Avvento di quest’anno è previsto un programma misto contemporaneo: la Missa in honorem Sanctae Annae composta nel 1964 dal solettese Richard Flury, e più classico, con dei brani di Beethoven.

Dopo la trasferta a New York nel 2019 per un progetto internazionale che ci ha visti sul palco della Carnegie Hall insieme ad altri 200 coristi di tutto il mondo, il Coro si sta preparando per un festival a Vienna ad agosto 2021 (nuova composizione Salve Regina e la famosa Misatango di M. Palmeri). Per il 2021 è inoltre prevista la presentazione dell’Oratorio de Navidad di M. Palmeri.

Per l’Ascensione 2021 si prevede un concerto con opere di Brahms, Knorr e Boulanger (previsto nel 2020 ma rimandato causa Covid19). A questo programma prenderanno parte la pianista Isora Castilla e un coro universitario di Amburgo.

Informazioni bancarie
CH43 8080 8008 5625 7141 3
Banca Raiffeisen Piano di Magadino, Via San Gottardo 67, 6596 Gordola

Aziende di Bellinzona

Unirelax Sagl
Benessere, Estetica, Massaggi
  • Helvetic - Power Sagl
    Via Motto di Mornera 4
    6500 Bellinzona
Helvetic - Power Sagl
Elettricità, Impianti, Sanitari
  • Julieffe centro benessere e make up
    Via Lodovico il Moro 7
    6500 Bellinzona
Julieffe centro benessere e make up
Benessere, Estetica