Categoria: Sociale, Assistenza

Federazione svizzera dei sordi

SGB-FSS è stata fondata nel 1946. Dal 2006 è un’Associazione ‘mantello’ nazionale con membri sia collettivi che individuali ed opera in Svizzera tedesca, romanda e italiana. In collaborazione con i suoi membri, le organizzazioni partner e le istituzioni, la SGB-FSS promuove l’eliminazione delle barriere esistenti e l’attuazione efficace e duratura dei diritti delle persone con disabilità uditiva, affinché queste possano vivere la propria vita in piena autodeterminazione ed esercitando tutti i propri diritti. Alla base del lavoro politico di SGB-FSS sono individuabili quattro ambiti di azione principali: l’accessibilità, la formazione, il lavoro, la lingua e cultura. L’attività di SGB-FSS è volta a rivendicare e ad assicurare la piena partecipazione delle persone con una disabilità uditiva sia sul piano sociale che economico e culturale. In particolare, SGB-FSS promuove: • L’apprendimento paritario della lingua dei segni contestualmente alla lingua parlata e scritta per mezzo di un’attività di formazione continua perché sia garantita alla persona con disabilità uditiva di poter accedere ad ogni ordine e grado del sistema d’istruzione; • Una maggiore inclusione delle persone con una disabilità uditiva nel mondo del lavoro; • Il concreto riconoscimento della lingua dei segni (LIS); • L’implementazione della Convezione sui diritti delle persone con una disabilità, perché tali diritti possano essere effettivamente esercitati. La Sede regionale della SGB-FSS è a completa disposizione di tutte le persone con una disabilità uditiva del Canton Ticino e del Grigioni Italiano, perché è compito dell’Associazione che queste [e i familiari] siano assistite e informate, attivando ogni possibile forma di collaborazione con istituzioni e servizi operanti. SGB-FSS offre corsi di Lingua dei Segni aperti anche agli udenti e corsi a domicilio per le famiglie toccate dalle sordità, organizza e sostiene attività per bambini e adolescenti e attività sportive e culturali, anche in collaborazione con associazioni locali. SGB-FSS svolge altresì sia un’intensa attività di sensibilizzazione e d’informazione dell’opinione pubblica che di Mediazione linguistico-culturale in collaborazione con l’Ufficio della pedagogia speciale.

Fondazione
1946
Direttore
Tiziana Jurietti

Aziende di Lugano

AMALO
Gelateria, Pizzeria, Creperia
Gastronomia Prada
Alimentari, Macelleria, Negozio
Perrone Moto sagl
Biciclette, Garage, Moto