Formato da una quarantina di voci maschili, il coro I Cantori delle Cime di Lugano è stato fondato nel 1969.
I suoi direttori sono stati Alfio Inselmini (1969–1990) e Gabriele Brazzola (1990–2008). A partire dal 2008 dirige il coro Manuel Rigamonti.
Nel ricco curriculum del coro c’è la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive, molti concerti in patria e all’estero, tournée in varie regioni d’Italia (in particolare in Veneto, nel Trentino e in Sardegna), in Russia, Argentina, Bulgaria, Portogallo e Spagna (Barcellona, Sagrada Familia) nonché numerose incisioni. Da segnalare è il secondo posto ottenuto al «Concorso nazionale dei cori» di Aarau nel 2013 e il terzo, allo stesso concorso, nel 2017.
Il repertorio è in continua evoluzione e si compone di alcuni canti d’autore, di canti della tradizione corale italiana, di canzoni popolari provenienti da ogni angolo del mondo rivisitate dai direttori del coro e di composizioni «fatte in casa» su testi di poeti locali e musiche di Manuel Rigamonti.
Nell’autunno di ogni anno I Cantori delle Cime organizzano un concerto di gala denominato «Nostro Concerto Corale» (NCC) nella prestigiosa «Sala Teatro» del Lac, concerto che ha da tempo abbandonato la formula della classica rassegna corale per avvicinarsi allo spettacolo puro.
L’ambizione è di dare rinnovata dignità a una forma musicale spesso confinata nei cliché di «montagna, guerra ed emigrazione».
In giugno il coro cura la realizzazione di una rassegna di canto corale denominata Vicanta («Viganello canta») promossa dal comune di Lugano e che si svolge nella suggestiva cornice alberata del parco della villa Costanza, nel quartiere di Viganello, con puntate in altri quartieri cittadini e prestigiosi cori ospiti.
l coro è sempre alla ricerca di nuove, giovani voci maschili (ad ogni modo sotto i 50 anni). Le prove si tengono una volta alla settimana, il giovedì sera, dalle 19.30 alle 21.30 nella bellissima «Masseria dei Cantori delle Cime», la sede del coro situata sul piano della Stampa a Lugano-Davesco.

Fondazione
1969
Comitato
Ennio Balmelli (presidente)
Guido Picco (vice presidente)
Mauro Fasola (segretario)
Serafino Spinetti (cassiere e responsabile sede)
Pierre André Meylan (portavoce coristi)
Stefano Unternaehrer (webmaster)
Francesco Colella Albino
- I Cantori delle Cime
Via Giuseppe Petrini 7
6900 Lugano - http://www.icantoridellecime.ch
Aziende di Lugano
- KauzGroup SA
Breganzona
6932 Lugano - 0842 822 822
KauzGroup SA
Spazzacamino- CRLAB Swiss
Via Zurigo 38
6900 Lugano - 091 922 06 06