Categoria: Sport, Sub, Salvataggio

Salvataggio Sub Gambarogno

Verso la fine del 1971, alcune persone della regione, che già avevano collaborato con la Società Svizzera di salvataggio di Locarno, decisero di fondare la Salvataggio Sub Gambarogno. Lo scopo era duplice, come le finalità della società che si intende fondare: Lo sviluppo turistico della regione ha portato alla creazione di centri balneari per dare la possibilità ai nostri ospiti di godere del dono migliore che la natura ci ha dato; il lago. Nel lago,purtroppo, si registrano numerosi incidenti, quasi 200 in quegli anni; si può evitare questa incresciosa avversità in due modi principali: con l’istruzione di coloro che frequentano i bagno-spiaggia affinché ogni nuotatore sia un potenziale salvatore, e in secondo luogo organizzando gli interventi di prima urgenza, per cercare di intervenire in tempo utile. La seconda finalità della costituenda società è quello di poter raggruppare coloro che vogliono dedicarsi alle attività e agli sport subacquei, creando un centro dove poter raccogliere il materiale di prima necessità, sia di proprietà della società che dei singoli soci. La nuova società si è presentata quale sottosezione della Società di Salvataggio di Locarno; è stata ammessa dopo 2 anni dalla Federazione svizzera di sport subacquei. Sotto il profilo organizzativo era indispensabile trovare una sede, sia tecnica che amministrativa, raccogliere i fondi per le prime urgenti spese, preparare gli statuti. La SSSG ha ricevuto l’appoggio morale e materiale dei Comuni del Gambarogno, in modo particolare il comune di San Nazzaro che ha messo a disposizione dei locali annessi al fabbricato del bagno-spiaggia. Negli anni successivi, grazie anche al comune di Piazzogna, è stato possibile edificare la sede su un sedime a lago, dove si trova tutt’oggi. La società attiva da 46 anni, è membro della Società svizzera di salvataggio e della Federazione svizzera sport subacquei. Fra le mansioni della società rivestono grande importanza, il supporto alla polizia lacuale nel primo intervento in caso di incidenti sul lago e il pattugliamento nei fine settimana estivi della sponda del Gambarogno. Durante l’anno sono organizzati corsi che per- mettono di apprendere le nozioni di primo soccorso, massaggio cardiaco e uso del defibrillatore e di raggiungere il conseguimento tramite moduli differenziati del brevetto di salvataggio, per piscina, per lago e fiume. I corsi sono tenuti secondo le linee guida della società svizzera di salvataggio e il relativo calendario è pubblicato sul sito www.sss.ch alla pagina calendario corsi.

Fondazione
1971
Comitato
Claudio Müller (presidente)
Werner Merz (Vice presidente, cassiere, responsabile natanti)
Nadia Ruch (Segretariato)
Luca Bricalli (Subacquea, Webmaster, gestione soci)
Alessia Sargenti (Salvataggio)

Aziende di Gambarogno

  • Cow Boy Bar - Pub Steakhouse Pizzeria
    Via Cantonale 29
    6594 Gambarogno
  • 091 858 03 13
Cow Boy Bar - Pub Steakhouse Pizzeria
Bar, Ristoranti
  • Martino Piastrelle
    Via Chiosso 2
    6572 Gambarogno
Martino Piastrelle
Piastrelle
  • Sy Technical Services Sagl
    Via Luserte 2
    6572 Gambarogno
  • 091 840 16 01
Sy Technical Services Sagl
Elettrodomestici, Energia, Impianti