In queste pagine vi vogliamo raccontare una storia particolare, ricca di grandi momenti e ricordi indelebili che hanno segnato il cammino di crescita di centinaia di giovani coristi che si sono susseguiti nella storia della Scuola Corale della Cattedrale di Lugano. La SCC è stata fondata dal Maestro Robert Michaels per volere di Mons. Arnoldo Giovanni nel 1984 e da allora è attiva nell’animazione liturgica nella Diocesi di Lugano e in molti concerti in tutta la Svizzera e Europa. In effetti la SCC è conosciuta a livello europeo per la grande qualità delle esecuzioni del suo grande repertorio polifonico: ha eseguito molti concerti in Inghilterra, Italia, Germania, Polonia, Spagna e prossimamente eseguirà dei concerti in Svezia e nella Penisola iberica. Membro attivo della Federazione Internazionale dei Pueri Cantores, è anche membro della rinomata Royal School of Church Music, con sede in Inghilterra.
La grande vocazione della Scuola Corale è legata all’insegnamento del canto corale di alto livello ed è basato su un particolare sistema di “apprendistato”, che rende lo studio non solo gradevole ma pure coinvolgente e assai efficace. Già, ma perché il canto corale? Proviamo a rispondere con il vecchio adagio secondo cui “La voce è lo specchio dell’anima”: il canto assume infatti un enorme significato per la crescita di un ragazzo nella misura in cui attraverso il canto egli può costruire una propria identità che potrà mostrare con grande passione e amore agli altri, donando quella felicità che renderà unica la propria e quella degli altri.
Certo, chi sceglie di entrare a far della parte della Scuola Corale della Cattedrale non può farlo a cuor leggero ma deve mettere in conto anche una buona dose di impegno e sacrificio, elementi – questi – che in una società sempre più alla ricerca del successo mondano e insidiata da un’economia avara, stressante e del tutto materialistica – si fanno sempre più rari. Ma mettersi in gioco nella Scuola Corale della Cattedrale significa scegliere un’alternativa di valore, significa optare per un luogo sicuro dove, attraverso il dono del proprio servizio, la fratellanza e la costante ricerca della perfezione delle proprie capacità, è possibile crescere in armonia con sé stessi e con gli altri.
La Scuola Corale della Cattedrale è dunque sempre aperta a tutti i giovanissimi che vogliono mettersi in gioco e sono disposti ad investire in un progetto di crescita personale entusiasmante.
![](images/associations/1755_geodir_logo_Logo_ScuolaCorale.png)
Fondazione
1984
Presidente
Aldo Aliverti, Parroco della Cattedrale di Lugano
Direttore
Mo. Robert Michaels
Membri
15
- Scuola Corale della Cattedrale di Lugano
Via Borghetto 3
6900 Lugano - info@scuolacorale.ch
- http://www.scuolacorale.ch
Aziende di Lugano
- G. & J. Topservice Sagl
Via Trevano 73
6900 Lugano - 091 960 04 41
G. & J. Topservice Sagl
Manutenzioni, Pulizia- Claude & Fieni
Via Balestra 4
6900 Lugano - 091 921 27 94
Claude & Fieni
Elettrodomestici- Tbs, La Buona Stampa SA
Via Fola 11
6963 Lugano - 091 973 31 71