Teatro Paravento

La Compagnia Teatro Paravento, dal 1982, ha realizzato un percorso artistico particolare e sorprendente. Dai suoi esordi - quando le sue scelte drammaturgiche erano legate a tecniche espressive quali la pantomima, il clown, l’acrobazia - la compagnia è giunta oggi ad una drammaturgia basata su adattamenti di testi classici, contemporanei o su testi propri.
Tuttavia la Compagnia ha mantenuto alcune caratteristiche provenienti dai primi anni: la fisicità del lavoro dell’attore, le tinte clownesche o derivate dal Teatro dell‘Arte e dallo spettacolo di varietà. La sua propensione per l’umorismo compare spesso nei suoi lavori. Questo suo orientamento ha facilitato la frequentazione di forme quali il teatro-canzone e il teatro-cabaret.
Nel 1990 è stata fondata l’Associazione Teatro Paravento con lo scopo di dare al gruppo teatrale un quadro giuridico e di sostenerlo nella gestione della Sala Teatro Paravento. In questo modo si giunge alla definitiva formazione di un “Teatro stabile” con i suoi tre pilastri fondamentali: Associazione, Sede stabile con diversi cartelloni durante l’anno e una Compagnia teatrale motore di tutta l’attività artistica.
La compagnia ha alle spalle più di 3200 repliche e si è esibita in più di 30 Paesi nel mondo: dall’Europa centrale alla Russia, dal Vicino Oriente al Canada, dalla Turchia e la Grecia all'America latina e l’Oceano Indiano. Alla dimensione internazionale del nostro Teatro s’abbina quella locale con un intenso lavoro per la comunità. A richiesta tiene, nella sua sede o in trasferta, corsi e seminari di teatro per gli allievi delle scuole così come realizza animazioni teatrali a tema. Durante l’estate, nel giardino si tengono due importanti manifestazioni; il festival di teatro e musica “Il Teatro in Festa”(23.7-29.7.2018) e durante il Locarno Festival “Il Bistrot Teatro Paravento” che da anni riscuote un grande successo di pubblico ed è stato segnalato in parecchie occasioni dalla stampa internazionale come un luogo originale e accogliente. Di recente è stato pubblicato da Mimesis Edizioni, collana filosofie del teatro, il libro “Basta un Paravento” che ripercorre i 35 anni di esistenza.
www.teatro-paravento.ch

Fondazione
1982
Comitato
Responsabile organizzativa:
Luisa Ferroni
Responsabile artistico:
Miguel A. Cienfuegos
- Teatro Paravento
Locarno
6600 Locarno - +41 751 93 53
- info@teatro-paravento.ch
- http://www.teatro-paravento.ch
Aziende di Locarno
- HGP Elettrodomus Sagl
Via Varenna 28
6600 Locarno - +41 91 751 57 93
HGP Elettrodomus Sagl
Cucine, Elettricità, Elettrodomestici- Nessi Car Sagl
Via Bartolomeo Varenna 54
6600 Locarno - 091 730 97 50
Nessi Car Sagl
Auto nuove, Auto occasioni, Garage- SM INGEGNERIA Sagl
Via Francesco Ballerini 22
6600 Locarno - +41 91 756 19 00