Sorengo
Care lettrici, cari lettori,
accolgo con molto piacere l’invito della Redazione di inserire un saluto
sull’edizione 2022 di questa interessante pubblicazione, un periodico
che può risultare di grande utilità non solo per i cittadini ma anche
per gli amministratori comunali che sovente si trovano nella necessità
di far capo a collaborazioni esterne per i più disparati servizi di
utilità pubblica.
In un’epoca in cui la società sta profondamente cambiando e quella che
era considerata la cellula fondamentale del nostro ordinamento, ossia la
famiglia, ha subito profondi mutamenti a favore di una maggior
elasticità e di un più grande individualismo, ecco che l’associazione
umana diviene oggi uno dei principali veicoli di aggregazione sociale.
Nel perseguimento di un obiettivo comune, nella condivisione di progetti
e di valori, si creano connessioni, sinergie, nuove opportunità e
occasioni di scambio.
Le associazioni sportive, culturali, ricreative e sociali presenti sul
territorio sono un importante strumento per la partecipazione alla vita
locale e concorrono a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità,
requisito irrinunciabile affinché un Comune, grande o piccolo che sia,
possa veramente sentirsi e definirsi tale. Infatti, a prescindere dalla
definizione giuridica o politica, occorre ricordare e riflettere sul
fatto che il vero Comune è costituito dall’insieme dei cittadini e
contraddistinto dalla vitalità dei rapporti sociali e culturali tra
loro.
È perciò importante che un Comune riconosca il valore delle
manifestazioni e l’apporto fondamentale delle associazioni non solo
attraverso un supporto finanziario ma creando le condizioni idonee e
favorendo le collaborazioni.
Ringrazio di cuore le numerose persone che a titolo volontario mettono a
disposizione il loro tempo, le loro competenze e la loro passione a
favore del prossimo ed auguro alle lettrici e ai lettori di poter fare
tesoro delle opportunità offerte dalle numerose associazioni della
nostra regione.
Sindaco di Sorengo, Antonella Meuli
- Sorengo
Via al Colle 14
6924 Sorengo - 091 994 65 45
- 091 994 59 81
- info@sorengo.ch
- https://www.sorengo.ch
Orari
Lunedì09.00 - 11.00
14.30 - 16.30
Martedì
09.00 - 11.00
14.30 - 16.30
Mercoledì
09.00 - 11.00
14.30 - 16.30
Giovedì
09.00 - 11.00
14.30 - 16.30
Venerdì
09.00 - 11.00
14.30 - 16.30
Associazioni e aziende di Sorengo
- Radio-TV Vassalli & Co.
Via alla Roggia 6
6924 Sorengo - +41 91 966 45 60